PromaCare® R-PDRN / DNA di sodio

Breve descrizione:

È stato sviluppato un nuovo percorso di produzione biosintetica per il PDRN utilizzando batteri ingegnerizzati. Questo metodo clona e replica in modo efficiente frammenti specifici di PDRN, rappresentando un'alternativa completa all'estrazione tradizionale derivata dal pesce. Consente una produzione di PDRN a costi controllabili con sequenze personalizzabili e completa tracciabilità della qualità.

Il prodotto risultante dimostra efficacia nel promuovere la guarigione delle ferite cutanee, stimolare la rigenerazione del collagene di origine umana per contrastare l'invecchiamento e inibire il rilascio di fattori infiammatori. Inoltre, si osserva un effetto sinergico superiore quando somministrato in concomitanza con l'acido ialuronico.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Nome del marchio: PromaCare®R-PDRN
Numero CAS: /
Nome INCI: DNA di sodio
Applicazione: Lozioni cosmetiche, creme, cerotti per gli occhi, maschere, ecc. di fascia medio-alta
Pacchetto: 50 g
Aspetto: Polvere bianca
Grado del prodotto: Grado cosmetico
Solubilità: Solubile in acqua
pH (soluzione acquosa all'1%): 5.0 -9.0
Durata di conservazione 2 anni
Magazzinaggio: Conservare in un luogo fresco e al riparo dalla luce solare a temperatura ambiente
Dosaggio: 0,01%-2,0%

Applicazione

 

Background di R&S:

Il PDRN tradizionale viene estratto principalmente dal tessuto testicolare del salmone. A causa delle differenze nelle competenze tecniche tra i produttori, il processo non solo è costoso e instabile, ma fatica anche a garantire la purezza del prodotto e la costanza dei lotti. Inoltre, l'eccessiva dipendenza dalle risorse naturali esercita una pressione significativa sull'ambiente ecologico e non riesce a soddisfare l'enorme domanda futura del mercato.

La sintesi di PDRN derivato dal salmone attraverso un percorso biotecnologico supera con successo i limiti dell'estrazione biologica. Questo approccio non solo migliora l'efficienza produttiva, ma elimina anche la dipendenza dalle risorse biologiche. Risolve le fluttuazioni di qualità causate da contaminazione o impurità durante l'estrazione, realizzando un salto di qualità in termini di purezza dei componenti, costanza di efficacia e controllabilità della produzione, garantendo così una produzione stabile e scalabile.

Vantaggi tecnici:

1. Sequenza funzionale progettata con precisione al 100%

Ottiene una replicazione precisa della sequenza target, realizzando prodotti di acidi nucleici personalizzati realmente "progettati per l'efficacia".

2. Coerenza del peso molecolare e standardizzazione strutturale

La lunghezza controllata dei frammenti e la struttura della sequenza migliorano significativamente l'omogeneità dei frammenti molecolari e le prestazioni transdermiche.

3. Zero componenti di origine animale, in linea con le tendenze normative globali

Aumenta l'accettazione del mercato in aree applicative sensibili.

4. Capacità produttiva globale sostenibile e scalabile.

Indipendente dalle risorse naturali, consente una scalabilità illimitata e una fornitura globale stabile attraverso processi di fermentazione e purificazione conformi alle GMP, affrontando in modo completo le tre principali sfide della PDRN tradizionale: costi, catena di fornitura e sostenibilità ambientale.

PromaCare®La materia prima R-PDRN risponde perfettamente alle esigenze di sviluppo sostenibile e green dei marchi di fascia medio-alta.

Dati di efficacia e sicurezza:

1. Promuove significativamente la riparazione e la rigenerazione:

Gli esperimenti in vitro dimostrano che il prodotto migliora significativamente la capacità di migrazione cellulare, presenta un'efficacia superiore nel promuovere la produzione di collagene rispetto al PDRN tradizionale e offre effetti antirughe e rassodanti più pronunciati.

2. Efficacia antinfiammatoria:

Inibisce efficacemente il rilascio di fattori infiammatori chiave (ad esempio, TNF-α, IL-6).

3. Potenziale sinergico eccezionale:

Se combinato con ialuronato di sodio (concentrazione: 50 μg/mL ciascuno), il tasso di migrazione cellulare può aumentare fino al 93% entro 24 ore, dimostrando un potenziale eccellente per applicazioni combinate.

4. Intervallo di concentrazione sicuro:

Studi in vitro indicano che 100-200 μg/mL è un intervallo di concentrazione universalmente sicuro ed efficace, che bilancia sia l'attività proliferativa (effetto di picco a 48-72 ore) che quella antinfiammatoria.

 

 


  • Precedente:
  • Prossimo: