La niacinamide ha una miriade di benefici come ingrediente per la cura della pelle, tra cui la capacità di:
Riduce al minimo la comparsa di pori dilatati e migliora la pelle a buccia d'arancia
Ripristina le difese della pelle contro la perdita di idratazione e la disidratazione
Uniforma visibilmente il tono della pelle e le discromie causate dai danni del sole
Tra gli altri straordinari ingredienti per la cura della pelle, come il retinolo e la vitamina C, la niacinamide si distingue per la sua versatilità, adatta a quasi tutti i tipi di pelle e a qualsiasi problema di cura della pelle.
Come molti di voi sanno, ma per chi non lo sapesse, le conclusioni che traiamo su qualsiasi ingrediente si basano sempre su ciò che la ricerca pubblicata ha dimostrato essere vero, e la ricerca sulla niacinamide dimostra all'unanimità quanto sia speciale. La ricerca continua a confermare che è uno degli ingredienti per la cura della pelle più interessanti in circolazione.
Che cos'è la niacinamide?
Nota anche come vitamina B3 e nicotinamide, la niacinamide è una vitamina idrosolubile che agisce insieme alle sostanze naturali presenti nella pelle per aiutare a ridurre visibilmente i pori dilatati, restringere i pori lassi o dilatati, migliorare il tono della pelle non uniforme, attenuare le linee sottili e le rughe, attenuare l'opacità e rafforzare una superficie indebolita.
La niacinamide riduce anche l'impatto dei danni ambientali grazie alla sua capacità di migliorare la barriera cutanea (la sua prima linea di difesa), oltre a svolgere un ruolo importante nell'aiutare la pelle a riparare i segni dei danni passati. Se non tenuta sotto controllo, questa aggressione quotidiana fa apparire la pelle più vecchia, spenta e meno luminosa.
Cosa fa la niacinamide alla pelle?
La niacinamide è famosa soprattutto per la sua capacità di ridurre la visibilità dei pori dilatati. La ricerca non ha ancora chiarito appieno il meccanismo d'azione di questa vitamina del gruppo B, ma sembra che la niacinamide abbia una capacità normalizzante sul rivestimento dei pori e che questa influenza contribuisca a impedire che sebo e impurità si accumulino, causando ostruzioni e pelle ruvida e irregolare.
Man mano che l'ostruzione si forma e peggiora, i pori si dilatano per compensare, e ciò che si vedrà saranno pori dilatati. L'uso regolare di niacinamide aiuta i pori a tornare alle loro dimensioni naturali. Anche i danni del sole possono causare la dilatazione dei pori, portando a quella che alcuni descrivono come "pelle a buccia d'arancia". Concentrazioni più elevate di niacinamide possono aiutare visibilmente.
restringono i pori rafforzando gli elementi di sostegno della pelle e spesso migliorando notevolmente la consistenza della buccia d'arancia.
Altri benefici della niacinamide sono che aiuta a rinnovare e ripristinare la superficie cutanea contrastando la perdita di idratazione e la disidratazione. Quando le ceramidi si esauriscono nel tempo, la pelle diventa vulnerabile a ogni sorta di problema, da chiazze persistenti di pelle secca e squamosa a una maggiore sensibilità.
Quali sono gli effetti collaterali della niacinamide?
Nei prodotti e nei cosmetici lenitivi per la pelle, la niacinamide è presente in ogni ingrediente. È stato dimostrato che il suo ruolo di antiossidante e antinfiammatorio aiuta a ridurre il rossore cutaneo. Tuttavia, l'assunzione di niacinamide può talvolta causare effetti collaterali, come il rossore.
In altri casi, soprattutto nelle persone con pelle sensibile, la niacinamide può effettivamente causare irritazione cutanea. In alcuni individui, invece, è un ingrediente estremamente lenitivo, che riduce la secchezza cutanea. È stato dimostrato che la niacinamide può causare arrossamento del viso, soprattutto nelle zone sensibili come guance, naso e contorno occhi, con arrossamento, prurito, pizzicore o bruciore. dermatite allergica. Quando si verificano questi sintomi, l'utente deve rimuovere immediatamente il prodotto dalla pelle risciacquando abbondantemente con acqua pulita sotto l'acqua corrente continua.
La causa degli effetti collaterali quando si assume niacinamide è dovuta aILutilizzare in alta concentrazione(niacina).Allo stesso tempo, un altro motivo per cui è importante rendersi conto è che gli utenti ne usano troppo, il che è noto anche come abuso. (Tuttavia, gli osservatori non possono escludere la possibilità che un altro ingrediente possa causare irritazione cutanea.) Il meccanismo di irritazione è che quando il corpo assorbe alti livelli diniacina, la concentrazione diniacinaaumenta. I livelli sierici di istamina inducono reazioni allergiche nelle persone predisposte alle allergie cutanee.
La niacinamide nei cosmetici è un ingrediente potente sia per idratare che per illuminare la pelle. Tuttavia, se utilizzata in alte concentrazioni nelle formulazioni per la cura della pelle,niacinapuò causare irritazione cutanea. Pertanto, la scelta di utilizzare la niacinamidearguziaBassocontenuto di niacinaè adatto alla cura della pelle, evitando effetti collaterali, perché un uso eccessivo può causare arrossamenti o infiammazioni della pelle.
Uniproma ha lanciato il nuovo PromaCare NCM con un contenuto di niacina molto basso. Il contenuto di niacina è inferiore a 20 ppm, consentendo ai formulatori di aumentare il dosaggio del prodotto per ottenere un effetto sbiancante più efficace, senza causare irritazioni alla pelle.
Se sei interessato, clicca qui per i dettagli:PromaCare-NCM (acido nicotinico ultra-basso)
Data di pubblicazione: 12-08-2022