in-cosmetics Asia metterà in luce gli sviluppi chiave nel mercato APAC nel contesto del passaggio verso una bellezza sostenibile

visualizzazioni

20231025140930

Negli ultimi anni, il mercato dei cosmetici nella regione Asia-Pacifico ha assistito a cambiamenti significativi, non da ultimo a causa della crescente dipendenza dalle piattaforme social e del crescente seguito di influencer del settore beauty, che stanno influenzando le ultime tendenze.

Una ricerca di Mordor Intelligence suggerisce che la posizione geografica gioca un ruolo fondamentale nelle vendite di cosmetici nell'area Asia-Pacifico, con i consumatori delle aree urbane che spendono tre volte di più in prodotti per la cura dei capelli e della pelle rispetto a quelli delle aree rurali. Tuttavia, i dati hanno anche mostrato che la crescente influenza dei media nelle aree rurali ha avuto un impatto significativo sulle vendite, in particolare nel settore della cura dei capelli.
Per quanto riguarda la cura della pelle, l'invecchiamento della popolazione e la consapevolezza dei consumatori continuano ad alimentare la crescita dei prodotti anti-età. Nel frattempo, nuove tendenze come lo "skinimalismo" e la cosmetica ibrida continuano ad aumentare di popolarità, poiché i consumatori asiatici cercano un'esperienza cosmetica semplificata. Mentre nella cura dei capelli e della protezione solare, le condizioni ambientali e l'aumento delle temperature stanno facendo impennare le vendite di prodotti in queste aree, suscitando rapidamente interesse per ingredienti e formulazioni etici.

Analizzando i principali argomenti, innovazioni e sfide nei settori della cura della pelle, dei capelli, della protezione solare e della bellezza sostenibile, in-cosmetics Asia tornerà dal 7 al 9 novembre 2023 e presenterà un programma completo per consentire ai marchi di essere all'avanguardia.

Un futuro sostenibile
Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza dei consumatori e il crescente potere d'acquisto in Asia hanno dato vita a un forte cambiamento verso prodotti e pratiche sostenibili. Secondo una ricerca di Euromonitor International, il 75% degli intervistati nel settore della bellezza e della cura della persona prevedeva di sviluppare prodotti con claim vegani, vegetariani e a base vegetale nel 2022.

Tuttavia, la domanda di cosmetici etici non sta solo plasmando nuovi prodotti e servizi, ma anche il modo in cui i marchi operano e comunicano con i propri clienti. Euromonitor ha raccomandato ai marchi di cosmetici di concentrarsi sull'educazione dei consumatori e sulla trasparenza per comunicare efficacemente con i clienti e incoraggiare la fedeltà al marchio.

Un'educazione alla cura della pelle
Con un valore di 76,82 miliardi di dollari nel 2021, si prevede che il mercato della cura della pelle nell'area Asia-Pacifico registrerà una crescita significativa nei prossimi cinque anni. Ciò è dovuto in parte alla crescente prevalenza di disturbi della pelle e alla crescente attenzione all'estetica tra i consumatori asiatici. Tuttavia, per mantenere questa tendenza, è necessario superare alcune sfide. Tra queste, il rispetto delle normative governative, la domanda dei consumatori di imballaggi sostenibili e prodotti e formulazioni etici e cruelty-free.

Il programma formativo di quest'anno di in-cosmetics Asia metterà in luce alcuni degli sviluppi chiave nel mercato della cura della pelle nell'area APAC e il modo in cui i marchi stanno affrontando le principali sfide del settore. Gestito da Asia Cosme Lab e ospitato nel Marketing Trends and Regulations Theatre, una sessione sulla gestione del tono della pelle approfondirà l'evoluzione del mercato, dove l'inclusività è sempre più promossa, promuovendo al contempo un tono e un incarnato ideali.

Innovazione nella protezione solare
Nel 2023, il fatturato del mercato della protezione solare nella regione Asia-Pacifico ha raggiunto i 3,9 miliardi di dollari, con proiezioni di una crescita del mercato con un CAGR del 5,9% nei prossimi cinque anni. Di fatto, grazie a una serie di fattori ambientali e sociali che guidano questa crescita, la regione è ora leader mondiale.

Sarah Gibson, Event Director di in-cosmetics Asia, ha commentato: "L'Asia Pacific è il mercato beauty numero uno a livello mondiale e, di conseguenza, gli occhi del mondo sono puntati su questa regione e sull'innovazione che vi si genera. Il programma di formazione di in-cosmetics Asia metterà in luce questo mercato in rapida evoluzione, concentrandosi sulle principali tendenze, sfide e sviluppi.

"Attraverso una combinazione di seminari tecnici, presentazioni di prodotti e ingredienti e sessioni sulle tendenze di marketing, il programma formativo di in-cosmetics Asia metterà in luce le più grandi innovazioni nel campo della bellezza sostenibile ed etica. Con le registrazioni di visitatori pre-fiera attualmente a un livello record, si conferma la domanda di una migliore comprensione e formazione nel settore, che in-cosmetics Asia è qui per fornire."


Data di pubblicazione: 25-10-2023