Dalla natura alla scienza: il doppio potere dietro PromaCare PDRN

Svelare la scienza e la sostenibilità alla base dei nostri ingredienti a base di DNA derivati dal salmone e dalle piante

 

Da quando è stato approvato per la prima volta in Italia nel 2008 per la riparazione dei tessuti, il PDRN (polidesossiribonucleotide) si è evoluto fino a diventare un ingrediente di riferimento per la rigenerazione cutanea sia in campo medico che cosmetico, grazie ai suoi notevoli effetti rigenerativi e al suo profilo di sicurezza. Oggi è ampiamente utilizzato in prodotti cosmetici, soluzioni di bellezza medica e formulazioni per la cura quotidiana della pelle.

 

Infermiere PromaCare PDRNLa serie sfrutta il potere del DNA sodico, un ingrediente di nuova generazione supportato dalla scienza e apprezzato sia dalle cliniche dermatologiche che dall'innovazione cosmetica. Dalla riparazione cutanea alla riduzione dell'infiammazione, la nostra gamma PDRN attiva la naturale capacità della pelle di guarire e rigenerarsi. Grazie alla disponibilità di fonti sia marine che botaniche, offriamo opzioni efficaci, sicure e versatili per soddisfare le moderne esigenze di formulazione.

 

Derivato dal salmoneInfermiere PromaCare PDRN: Efficacia comprovata nel recupero della pelle

 

Estratto dallo sperma del salmone,Infermiere PromaCare PDRNViene purificato tramite ultrafiltrazione, digestione enzimatica e cromatografia per raggiungere una somiglianza con il DNA umano superiore al 98%. Attiva il recettore dell'adenosina A₂A per innescare una cascata di segnali di riparazione cellulare. Questo meccanismo stimola la produzione del fattore di crescita epidermico (EGF), del fattore di crescita dei fibroblasti (FGF) e del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF), che contribuiscono a rimodellare la pelle danneggiata, favoriscono la rigenerazione di collagene ed elastina e stimolano la formazione di capillari per un migliore flusso di nutrienti.

 

Oltre a migliorare la consistenza e la resistenza della pelle,Infermiere PromaCare PDRNRiduce inoltre l'infiammazione e i danni ossidativi causati dai raggi UV. Aiuta a riparare la pelle sensibile e a tendenza acneica, migliora l'aspetto spento e favorisce la ricostruzione della barriera cutanea dall'interno.

 

Innovazione basata sulle piante: LD-PDRN e PO-PDRN per un'efficacia eco-consapevole

Per i marchi che cercano soluzioni più pulite e sostenibili senza compromettere le prestazioni, Uniproma offre due PDRN di origine vegetale:

 

PromaCare LD-PDRN (estratto di Laminaria Digitata; DNA sodico)

Estratto dall'alga bruna (Laminaria japonica), questo ingrediente apporta benefici multistrato alla pelle. Promuove la rigenerazione cutanea migliorando l'attività dei fibroblasti e stimolando la secrezione di EGF, FGF e IGF. Aumenta inoltre i livelli di VEGF per supportare la formazione di nuovi capillari.

 

La sua struttura oligosaccaridica in alginato bruno stabilizza le emulsioni, inibisce l'infiammazione bloccando la migrazione dei leucociti tramite selectine e sopprime l'apoptosi regolando l'attività di Bcl-2, Bax e caspasi-3. La struttura polimerica dell'ingrediente consente un'eccellente ritenzione idrica, proprietà lenitive e filmogene, ideali per riparare la pelle danneggiata, disidratata o irritata.

PromaCare PO-PDRN (estratto di foglie di Platycladus Orientalis; DNA di sodio)

Questo PDRN di origine vegetale è derivato da Platycladus Orientalis e offre effetti antibatterici, antinfiammatori e idratanti. Gli oli volatili e i flavonoidi presenti nell'estratto interrompono le membrane batteriche e inibiscono la sintesi degli acidi nucleici, mentre gli agenti antinfiammatori inibiscono la via del NF-κB per ridurre arrossamenti e irritazioni.

 

I suoi polisaccaridi idratanti formano uno strato che trattiene l'acqua sulla pelle, stimolando la sintesi dei fattori idratanti naturali e rafforzando la barriera cutanea. Inoltre, favorisce la produzione di collagene e restringe i pori, contribuendo a rendere la pelle più liscia ed elastica.

 

Entrambi i PDRN botanici vengono estratti direttamente dalle cellule vegetali mediante un rigoroso processo di purificazione, offrendo elevata stabilità, sicurezza e una soluzione clean-label per la cura della pelle ad alte prestazioni.

Guidato dalla scienza, focalizzato sul futuro

 

I risultati in vitro mostrano che lo 0,01% di PDRN aumenta la proliferazione dei fibroblasti a livelli paragonabili a 25 ng/mL di EGF. Inoltre, lo 0,08% di PDRN aumenta significativamente la sintesi di collagene, soprattutto se processato a un peso molecolare inferiore.

 

Che tu stia formulando prodotti per la riparazione della barriera cutanea, anti-invecchiamento o per la cura delle infiammazioni, UnipromaInfermiere PromaCare PDRNLa gamma offre opzioni potenti supportate da meccanismi chiari e da un approvvigionamento flessibile.

 

A base di salmone o vegetale: la scelta è tua. I risultati sono concreti.
foto 1

 


Data di pubblicazione: 10-06-2025