Quando si tratta di affrontare le sfide del diradamento dei capelli, può essere difficile sapere da dove iniziare. Dai farmaci da prescrizione ai rimedi popolari, le opzioni sono infinite; ma quali sono sicure, efficaci e adatte a te?
Per aiutare, noi'Abbiamo messo insieme questa utile lista dei nostri migliori consigli. Inoltre, quali prodotti dovresti usare per combattere il diradamento dei capelli il prima possibile.
1. Controllare le carenze alimentari
La causa più comune di diradamento dei capelli è una carenza alimentare. Se la tua dieta è carente di:
Proteina
Acidi grassi Omega 3
vitamine del gruppo B
Acido folico
Puoi vedere l'impatto sul cuoio capelluto e sui capelli. Prova a seguire un percorso alimentare per monitorare l'assunzione di nutrienti durante il giorno e assicurati che i tuoi capelli ricevano il supporto nutrizionale di cui hanno bisogno!
2. Passa a uno shampoo e un balsamo volumizzanti
Incorporare uno shampoo e un balsamo volumizzanti nella tua routine di lavaggio quotidiana è un ottimo modo per garantire ai tuoi capelli il supporto di cui hanno bisogno. Shampoo e balsami studiati per combattere la caduta dei capelli contribuiscono a favorire l'aspetto di ciocche più lisce e sane e forniscono al cuoio capelluto i nutrienti necessari per favorire la crescita di nuovi capelli. Cerca formule che contengano ingredienti scientificamente testati per favorire la salute dei capelli e ottenere risultati ottimali.Utilizzare i prodotti per la cura dei capelli che contengonoD-Pantenolo
3. Riduci lo stress
Quando tu'Se soffri di stress cronico, potresti soffrire di effluvio telogen, uno stato in cui i capelli cadono rapidamente dal cuoio capelluto. Combattilo integrando tecniche di rilassamento nella tua routine quotidiana, come:
Pratiche di consapevolezza
Liste di gratitudine quotidiane
Trascorrere del tempo nella natura
Evitare gli schermi prima di andare a letto
Prova una routine yoga progettata per inviare il flusso sanguigno al cuoio capelluto
Queste pratiche aiutano a segnalare al tuo corpo di interrompere la risposta allo stress e di iniziare a crescere!
4. Prova gli oli essenziali
Esistono prove che l'applicazione di oli essenziali sul cuoio capelluto e sulle ciocche possa contribuire a migliorare la salute generale dei capelli, creando le condizioni necessarie per una nuova crescita. Prova:
Olio di lavanda
Olio di rosmarino
Olio di salvia sclarea
Olio di menta piperita
Olio dell'albero del tè
Puoi mescolare qualche goccia del tuo olio essenziale preferito con un olio vettore delicato come l'olio di marula e applicare la miscela direttamente sul cuoio capelluto oppure mescolarla al tuo shampoo o balsamo preferito per un'applicazione più semplice.
5. Integra la tua dieta
Gli studi dimostrano che biotina, acido folico, zinco e altre vitamine sono fondamentali per il ricambio cellulare, che favorisce la crescita e la tenuta dei capelli. Assumere quotidianamente una caramella gommosa alla biotina, studiata per favorire la salute dei capelli a lungo termine, è il modo perfetto per aggiungere un supporto al benessere dei capelli alla tua routine quotidiana e prepararti al successo!
6. Evita le acconciature ad alto stress
Mentre una coda di cavallo alta occasionale ha vinto'Per favorire o meno il successo della crescita dei capelli, ci sono alcune acconciature che possono stressare i capelli, causandone una maggiore caduta. Ecco alcuni look da evitare se'sei preoccupato per il diradamento dei capelli:
Trecce strette
Indossare le extension per capelli troppo lunghe
Dormire a crocchia per preservare la piega
Fili eccessivamente lunghi
Trattamento colore per capelli
Cambiare la routine di styling può aiutare a ridurre lo stress sui capelli e a favorirne la ritenzione.
7Prova il massaggio del cuoio capelluto
Investire in un massaggiatore portatile per il cuoio capelluto è uno dei passaggi più semplici che puoi adottare per alleviare il diradamento dei capelli. Il massaggio del cuoio capelluto non solo è piacevole, ma può anche aiutare a stimolare il flusso sanguigno verso i follicoli piliferi, favorendo la nuova crescita con un'infusione di minerali. Usa un massaggiatore per il cuoio capelluto durante la doccia per favorire una penetrazione più profonda di shampoo e balsami medicati, oppure usalo quotidianamente sui capelli asciutti per favorire la circolazione del cuoio capelluto.
8. Esercizio
Aggiungere mezz'ora di esercizio fisico intenso alla tua routine aiuta a stimolare la crescita dei capelli, migliorando la circolazione e il flusso sanguigno in tutto il corpo, cuoio capelluto compreso. Questo fa sì che un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti raggiunga i follicoli piliferi, riducendone la caduta e favorendone la crescita a lungo termine.
Data di pubblicazione: 25-11-2022